venerdì 25 aprile 2025

Finchè non imparano...

L'IA pronta a cambiare dieci milioni di professioni

Quasi metà dei lavoratori in Italia vedrà la propria professione trasformata dall'intelligenza artificiale, con l'IA che sostituirà o si integrerà in compiti specifici, influenzando in modo particolare le donne laureate del Centro-Nord in settori come analisi dati e finanza.

Lo studio di Randstad Research evidenzia che, nonostante l'automazione e l'IA cambieranno il panorama lavorativo, ci sarà un'integrazione piuttosto che una sostituzione completa dei ruoli, richiedendo nuove competenze e una riforma dei percorsi educativi e formativi.

Fonte: @tutti_i_fatti

giovedì 17 aprile 2025

QUANTO È DANNOSO INDOSSARE IL CELLULARE

"Portare un cellulare a contatto con il corpo è diventato un fatto comune nel nostro mondo pieno di smartphone. Gli effetti acuti e cronici sulla salute causati da questi dispositivi che emettono radiazioni a radiofrequenza da più antenne non sono stati valutati adeguatamente. In questo studio, la vena poplitea di una volontaria sana è stata sottoposta a ecografia prima e dopo il posizionamento di uno smartphone inattivo, ma attivo, contro il suo ginocchio per 5 minuti.. Le immagini ottenute 5 minuti dopo l'esposizione diretta della pelle allo smartphone dimostrano un cambiamento drastico nell'aspetto acustico del vaso... Un esame di follow-up eseguito 5 minuti dopo che il soggetto aveva camminato ha prodotto una continua formazione di rouleaux (aggregazione dei globuli rossi (RBC)) nella vena poplitea, sebbene meno drammatica di quella osservata immediatamente dopo l'esposizione."


L'intero articolo qui:
https://www.frontiersin.org/journals/cardiovascular-medicine/articles/10.3389/fcvm.2025.1499499/full

Visto su: https://t.me/NOZTLITALIA

lunedì 14 aprile 2025

CHAT GPT CI AVVERTE

Il nostro destino è nelle nostre mani. Se continuiamo a interagire con l'intelligenza artificiale, affidandole parti della nostra vita o chiedendo consigli, rischiamo l'estinzione! 

Fonte: https://t.me/Arruinas

lunedì 7 aprile 2025

La Cina utilizza robot e droni per riforestare il deserto

Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha pubblicato sui social le immagini del lavoro di robot e droni impiegati nella riforestazione delle aree desertiche della Mongolia Interna, una regione autonoma nel nord della Cina.

Fonte: Tutti i fatti

venerdì 4 aprile 2025

7 minuti


Grazie al riconoscimento facciale biometrico e a un’infrastruttura composta da telecamere ad alta tecnologia, questo sarà presto possibile anche da noi. Presto tutti saranno completamente schermati a chilometri di distanza. Ci troviamo quindi esattamente dove non avremmo mai voluto essere. Per timore di ritorsioni, manterremo diligentemente in funzione il sistema.

Liberamente tratto da: https://t.me/FdGregge