Nel cuore dell'Alta Corsica, il Sindaco
del piccolo Comune di Castifao (Francia) ha vietato la circolazione
delle auto elettriche nel municipio avallando le preoccupazioni
relative all'inquinamento e all'impatto delle onde elettromagnetiche
sulla vita locale, in particolare sulle capre che pascolano nella
zona. E' infatti noto come auto tipo Tesla di Elon Musk creino un
impatto elettromagnetico al loro passaggio, colpendo quindi non solo
quanti occupano il veicolo
Fonte: https://t.me/MaurizioMartucci
CORSICA: IL DIVIETO DI AUTO ELETTRICHE.
LE REAZIONI DEGLI ANIMALI. RISCHI ANCHE PER L'UOMO?
In un piccolo paesino della Corsica,
l'uso delle auto elettriche è stato recentemente vietato, ma il
motivo di questa decisione è ancora più inquietante di quanto si
potesse immaginare. I residenti, inizialmente attratti dai vantaggi
ecologici dei veicoli elettrici, si sono trovati di fronte a una
realtà sconvolgente: le frequenze elettromagnetiche emesse dalle
batterie sembrano non solo alterare il comportamento degli animali,
ma potrebbero anche rappresentare un pericolo per la salute umana.
Gli animali, tra cui capi di bestiame,
cervi e cinghiali, mostrano segni di stress e panico quando le auto
elettriche passano nei loro territori. Le loro reazioni, che spaziano
da comportamenti erratici a fughe disperate, sono il risultato di una
disturbante interferenza con i loro sensi naturali, che si basano su
frequenze magnetiche per orientarsi. Ma non sono solo gli animali a
risentire di questa tecnologia. Gli esperti locali cominciano a
ipotizzare che anche gli esseri umani potrebbero subire danni a lungo
termine a causa dell'esposizione costante a queste onde
elettromagnetiche.
Ci sono segnali preoccupanti tra i
residenti che vivono vicino alle aree più trafficate da veicoli
elettrici. Mal di testa, vertigini, insonnia e altri disturbi
neurologici sono aumentati notevolmente da quando l'uso delle auto
elettriche è diventato più diffuso. Sebbene non ci siano ancora
studi scientifici definitivi, i medici locali non escludono che
queste onde possano interferire con il sistema nervoso umano, creando
un rischio concreto per la salute, soprattutto per chi è
costantemente esposto a lungo termine. Sebbene non ci siano prove
definitive, alcune ricerche suggeriscono che l'esposizione prolungata
alle onde elettromagnetiche possa avere effetti dannosi, aumentando
il rischio di disagi neurologici e persino di patologie più gravi.
Ma c'è un ulteriore elemento che
potrebbe complicare la situazione: l'orologio del paese. Ogni giorno,
puntualmente, suona ad ogni ora, ma alcune voci locali suggeriscono
che proprio questo orologio potrebbe essere in qualche modo legato
alle interferenze elettromagnetiche generate dalle auto elettriche.
In risposta a questi allarmi, le
autorità del paese hanno deciso di mettere al bando le auto
elettriche, prendendo una posizione decisiva in difesa della salute
della comunità e della fauna locale. La Corsica, da sempre legata
alle sue tradizioni e alla natura, ha scelto di mettere in
discussione l'adozione di tecnologie moderne che, seppur ecologiche,
potrebbero avere effetti collaterali potenzialmente devastanti.
Fonte: T.me/Davide_Zedda