venerdì 31 gennaio 2025


Ammesso che l'evoluzione dei modelli di AI e la loro immissione nel mercato è molto importante per le implicazioni geopolitiche ed economiche permane comunque il mistero che illustrerò qui di seguito.

Se io posso intavolare un fervido dialogo con Aristotele, Tudidide, Omero, Sofocle fino ad arrivare a Dostoevskij a Mann e a Gibson semplicemente leggendone le opere a cosa mi serve fare domande ad una AI conversazionale come ChatGPT o DeepSeek?

Se io posso ascoltare la musica di Beethoven, Mozart o Bob Dylan, oppure posso ammirare un opera di Chagal, Caravaggio, Klee o Warhol a cosa mi serve una AI LLM che genera musica (sarebbe più corretto dire suoni) e/o immagini?

Se io posso guardare un film di Kubrick o di Fellini a cosa mi serve una AI LLM che genera video?

Se io posso descrivere da me una immagine che vedo a cosa mi serve una AI LLM Multimodale che se gli dai una immagine te la descrive?

La Verità Vera è che l'Intelligenza Artificiale è l'ultimo stadio del rincoglionimento umano. O meglio ancora è la definitiva riduzione a gregge belante di masse umane gestite dai pochi uomini che producono questi strumenti.

Poi è importante seguire la questione. Ma la rivoluzione vera, sarebbe mandare a fa...lo queste ca...te.

di Giuseppe Masala

Fonte: L'Antidiplomatico

mercoledì 29 gennaio 2025

Guerra con intelligenza (?) artificiale

Assange afferma che "l'intelligenza artificiale viene utilizzata per omicidi di massa a Gaza" “La maggior parte degli obiettivi a Gaza vengono bombardati a causa degli attacchi dell’intelligenza artificiale”. È stato rivelato che Google ha fornito all'esercito israeliano strumenti di intelligenza artificiale nelle prime settimane del genocidio.

Fonte: https://t.me/donnaconlamaschera


Washington Post – Google ha fornito i suoi strumenti per l'IA all'esercito israeliano dopo il 7 ottobre


I dipendenti di Google hanno lavorato per fornire all'esercito israeliano l'accesso alla più recente tecnologia di intelligenza artificiale dell'azienda sin dalle prime settimane della guerra tra Israele e Gaza.

I documenti interni mostrano che Google ha assistito direttamente il Ministero della Difesa israeliano e le Forze di difesa israeliane, nonostante gli sforzi dell'azienda di prendere pubblicamente le distanze dall'apparato di sicurezza nazionale del paese dopo le proteste dei dipendenti contro un contratto di cloud computing con il governo israeliano.

L'anno scorso Google ha licenziato più di 50 dipendenti dopo aver protestato contro il contratto, noto come Nimbus, per timore che la tecnologia di Google potesse aiutare programmi militari e di intelligence che hanno danneggiato i palestinesi.

Nelle settimane successive all'attacco del 7 ottobre 2023 a Israele da parte dei militanti di Hamas, un dipendente di Google nella sua divisione cloud ha intensificato le richieste di maggiore accesso alla tecnologia di intelligenza artificiale dell'azienda dal Ministero della Difesa israeliano, come mostrano i documenti ottenuti dal Post.

I documenti, che descrivono in dettaglio i progetti all'interno della divisione cloud di Google, indicano che il ministero israeliano desiderava urgentemente espandere l'uso di un servizio Google chiamato Vertex, che i clienti possono utilizzare per applicare algoritmi di intelligenza artificiale ai propri dati.

Un dipendente di Google ha avvertito in un documento che se l'azienda non avesse rapidamente fornito più accesso, l'esercito si sarebbe invece rivolto al rivale di Google nel cloud, Amazon, che lavora anche con il governo israeliano nell'ambito del contratto Nimbus.

Persino nel novembre 2024, quando un anno di attacchi aerei israeliani aveva ridotto gran parte di Gaza in macerie, i documenti mostrano che l'esercito israeliano stava ancora attingendo a Google per la sua ultima tecnologia di intelligenza artificiale. Verso la fine di quel mese, un dipendente ha richiesto l'accesso alla tecnologia di intelligenza artificiale Gemini dell'azienda per l'IDF, che voleva sviluppare il proprio assistente di intelligenza artificiale per elaborare documenti e audio.

Fonti: Washington Post 

𝗔𝗹𝗲𝘁𝗵𝗲𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲 (𝗢𝗦𝗜𝗡𝗧)

Gaza prima e dopo, le foto shock dallo spazio

Secondo quanto ha riferito, ieri, il quotidiano britannico The Guardian, durante la guerra genocida di Israele nella Striscia, il colosso tecnologico Microsoft ha addirittura ampliato i suoi legami commerciali con l’esercito di Tel Aviv.

Secondo il media inglese, il colosso della tecnologia fornendo servizi informatici e di archiviazione e firmando contratti del valore di almeno 10 milioni di dollari per offrire migliaia di ore di supporto tecnico, ha così rafforzato i suoi rapporti con l'establishment dell’esercito di occupazione israeliano.

Nell’articolo si precisa, dall’inizio della guerra a Gaza, il 7 ottobre 2023, la dipendenza dell’esercito israeliano dalla tecnologia cloud e dai sistemi di intelligenza artificiale di Microsoft è aumentata in modo significativo.

Per questa ragione, ha sottolineato The Guardian, l’esercito israeliano “è diventato sempre più dipendente da aziende come Microsoft, Amazon e Google per archiviare e analizzare grandi volumi di dati e informazioni di intelligence per un periodo più lungo”.

Dunque, Microsoft è diventata “un partner fidato” del ministero degli affari militari israeliano, “incaricato di lavorare su progetti sensibili e altamente classificati”.

Inoltre, come aggiunge il media britannico, “Il suo personale ha anche lavorato a stretto contatto con la direzione dell’intelligence [dell’esercito israeliano], inclusa la sua divisione di sorveglianza d’élite, l’Unità 8200”.

Le unità delle forze aeree, terrestri e navali israeliane, nonché la direzione dell'intelligence del regime, durante il conflitto hanno utilizzato principalmente la piattaforma di cloud computing Azure di Microsoft. Tra l’altro, Azure ha sostenuto direttamente le attività di combattimento e diIntelligence a Gaza, ha ricordato The Guardian.

Sebbene i giganti tecnologici americani abbiano negato che i loro servizi stiano contribuendo a uccidere i palestinesi durante la recente guerra, numerose inchieste hanno scoperto che sia il loro cloud che i loro sistemi di intelligenza artificiale (AI) sono cruciali per Israele.

A tal proposito, Il portale+972 Magazine ha riferito lo scorso aprile come l’esercito israeliano abbia sviluppato un programma che utilizza l’intelligenza artificiale per determinare gli obiettivi degli omicidi, i quali vengono spesso eseguiti con munizioni “bombe stupide”, che distruggono intere case e uccidono tutti i loro occupanti.

Fonti: La Redazione de l'AntiDiplomatico

+972 Magazine

sabato 25 gennaio 2025

Robot umanoidi


In Cina, compaiono i primi robot umanoidi nelle fabbriche.
Robot umanoidi come quelli in video cominceranno presto ad assemblare iPhone in Cina.
Questi robot aiuteranno i lavoratori ordinari a ridurre stress e tensione, almeno secondo i progettisti.



A Shanghai è stata creata una base di addestramento per robot umanoidi dove quest’ultimi verranno addestrati a svolgere vari compiti. I dati raccolti saranno inviati agli sviluppatori per l'ottimizzazione.

Fonti: @tutti_i_fatti

lunedì 20 gennaio 2025

Screenshot

Satya Nadella, CEO di Microsoft, spiega che i PC Windows avranno una funzione di memoria fotografica chiamata Recall che ricorderà e comprenderà tutto ciò che fai sul tuo computer acquisendo screenshot continuamente.

La “transizione digitale” è l’autostrada che ci sta conducendo al controllo totale e costante delle nostre vite da parte di soggetti pubblici e privati che in tal modo potranno manipolarci, ricattarci, toglierci i nostri diritti fondamentali, ridurci in schiavitù. Se non lo capiamo in fretta e non agiamo per trovare un’uscita, ce ne accorgeremo tutti troppo tardi.

Fonte: Francesca Donato OFFICIAL - LIBERI DI PENSARE

venerdì 17 gennaio 2025

Siamo alla frutta

 

Ecco l'apice della prodezza intellettuale occidentale: l'Università di Cambridge, quel sacro tempio dell'apprendimento, ora costretta a insegnare alle sue "menti più brillanti" l'oscura arte di... salire le scale. Sì, la stessa civiltà che un tempo ha mappato le stelle, decodificato il DNA e sognato la trascendenza ora si ritrova a stampare poster su come guardare in alto da un telefono mentre si affronta il più antico nemico della gravità.

"Alza la testa. Abbassa il telefono!" dichiara saggiamente il cartello, abbinato all'immagine tragicomica di un uomo sdraiato sulle scale, con il cellulare in mano e un codice QR per, indovinate un po', segnalare incidenti sfiorati. Si può quasi sentire il gemito collettivo di Newton che si gira nella tomba. È questa la decantata ingegnosità che un tempo ha tracciato imperi e guidato la rivoluzione industriale? Una società così infantilizzata da non potersi fidare della sua gioventù d'élite per quanto riguarda le scale?

Tratto da:https://t.me/TheIslanderNews


Un conducente di tram e youtuber ceco ha mostrato come gestisce le situazioni in cui pedoni distratti dai loro dispositivi mettono a repentaglio la propria vita. Il conducente è spesso costretto a rallentare a suonare il clacson.

Fonte: @tutti_i_fatti

venerdì 10 gennaio 2025

Il robot cinese Unitree B2-W è un punto di svolta per l’industria: il video incredibile

Il robot Unitree B2-W dell’azienda cinese Unitree Robotics non è come tutti gli altri robot ma è un vero e proprio game changer ovvero un punto di svolta per l’intero settore. E’ stato progettato per affrontare una vasta gamma di ambienti e terreni, combinando la mobilità tipica dei quadrupedi con l'efficienza della locomozione su ruote. Con una velocità massima di 20 km/h e la capacità di trasportare carichi fino a 120 kg, il B2-W si distingue per la sua versatilità operativa, potendo muoversi agilmente su superfici piane e terreni accidentati, come pendii ripidi e scale. Equipaggiato con una batteria ad alta capacità, offre un'autonomia di circa 50 km anche a pieno carico. La sua costruzione robusta garantisce resistenza a polvere e acqua, permettendogli di operare in condizioni climatiche estreme, da -20°C a +55°C. Grazie a sofisticati algoritmi di bilanciamento e a sensori avanzati come LiDAR e telecamere di profondità, il B2-W è in grado di eseguire manovre complesse e di navigare autonomamente in ambienti variabili, rendendolo un alleato prezioso per applicazioni industriali, ispezioni e operazioni di soccorso.

Fonte: https://innovazione.tiscali.it/disruptive-innovation/articoli/Il-robot-cinese-Unitree-B2-W-punto-di-svolta-per-industria/

martedì 7 gennaio 2025

NANOTECNOLOGIE NEL CORPO UMANO

 

In "Viaggio allucinante" di Isaac Asimov, i "minuscoli dispositivi" di cui titola il noto foglio di carta stampata, non si "dissolvono" affatto. L'arte di informarsi è estranea a questi sedicenti cronisti; tuttavia:


La tecnologia va nell’uomo, “oggetti intelligenti molto piccoli in grado di viaggiare nel corpo umano, nanotecnologie nella misura di nanometri”: era il 2021 quando iniziai a denunciare gli Xenobot in una puntata de Il TecnoRibelle , nanotecnoloigie impiantabili nel corpo umano poi tema del mio libroi nchiesta TECNO-UOMO 2030 oltre che in una puntata de La TecnoGabbia

Adesso di nanorobotica ne scrive anche Repubblica: la scusa del transumanesimo è sempre per il nostro bene, lo fanno per curarci

Fonte: Maurizio Martucci giornalista indipendente https://t.me/MaurizioMartucci


Inizia anche lo sdoganamento dei nanobot. Repubblica li presenta esattamente come li presentava lo scienziato israeliano Ido Bachelet: come "panacee" per curarci. Li hanno messi poi nei vaccini Covid e sappiamo in realtà quello che stanno veramente facendo.

Fonte: Cesare Sacchetti