domenica 23 febbraio 2025

PROTOCLONE IL PRIMO "ESSERE UMANO SINTETICO"

Clone Robotics ha presentato Protoclone, il primo essere umano sintetico, un androide iperrealistico con muscoli articiali e sensori avanzati. Progettato per imitare fedelmente la biomeccanica umana, Protoclone rappresenta un passo rivoluzionario nella robotica bionica. E con l’arrivo di Clone Alpha, un assistente domestico evoluto, sorgono interrogativi sul futuro della convivenza tra umani e robot.

Il nuovo Frankenstein 2.0 di Clone Robotics, azienda che sviluppa robot bionici cd. intelligenti, "è anatomicamente accurato con oltre 200 gradi di libertà, più di 1.000 miofibre e 200 sensori", non solo, "è dotato di poteri straordinari e tratti antropomorfi per risolvere le sfide quotidiane" 
Qui si può già ordinarlo

Siamo pronti a questa nuova era? Siamo definitivamente entrati nella Valle dell'Inquietudine. Federico Greco di Ottolina TV parla di Intelligenza artificiale, androidi e umanità, per la rubrica Desaparecinema, analizzandone le criticità attraverso lo studio del linguaggio cinematografico e non solo. 

Il punto è: chi se ne impossesserà? E per quali scopi? La soluzione alla ovvia risposta alla domanda sarebbe, come sempre, la nazionalizzazione dell'IA, per tutelare gli interessi del popolo. Ma succederà, ovviamente, il contrario. Anzi, è già successo. scrive Giorgio Bianchi

Fonti: 

mercoledì 19 febbraio 2025

Dittature digitali

 

Yuval Noah Harari, consigliere capo del WEF:

“Il controllo sui dati potrebbe consentire alle élite di fare qualcosa di più radicale della semplice creazione di dittature digitali”.

"Hackerando gli organismi, le élite potrebbero acquisire la capacità di rimodellare il futuro della vita stessa."

"Se riuscissimo davvero a hackerare e progettare la vita, non sarebbe solo la più grande rivoluzione nella storia dell'umanità, ma anche la più grande rivoluzione nella biologia."

Fonte: https://t.me/JosefSternInformazioniLibere

Senza nessuna vergogna o ritegno; si commenta da sè.

giovedì 13 febbraio 2025

raggiungere Marte in 30 giorni

Schema del funzionamento dello strumento proposto da Rosatom. Credito: Rosatom

Un motore al plasma sviluppato da Rosatom potrebbe far raggiungere Marte in 30 giorni 

Questo motore funziona a idrogeno e può accelerare le particelle cariche, elettroni e protoni, fino alla velocità di uscita di 100 km/sec. Tali unità ci consentiranno di raggiungere gli angoli più remoti del Sistema Solare e di andare oltre i suoi confini, hanno affermato gli sviluppatori del Troitsk Institute di Rosatom. Per fare un esempio, il volo verso Marte durerà solo 1-2 mesi. Un viaggio più veloce verso Marte non solo aumenterebbe l’efficienza, ma ridurrebbe anche i rischi legati all’esposizione prolungata alle radiazioni cosmiche per gli astronauti.

Leggi tutto l'articolo alla fonte: https://www.passioneastronomia.it/un-motore-al-plasma-sviluppato-da-rosatom-potrebbe-far-raggiungere-marte-in-30-giorni/

lunedì 10 febbraio 2025

Come la CIA ha generato Google


La creazione di Google ha avuto un ruolo cruciale nel piano dell'intelligence statunitense di ottenere il predominio globale attraverso il controllo delle informazioni.

COME È INIZIATO:

Secondo il progetto INSURGE INTELLIGENCE, il Pentagono ha fondato il suo progetto per il settore privato, l'Highlands Forum, durante l'amministrazione Clinton nel 1994.

Insieme ai contractor della difesa, il gruppo ha elaborato una strategia per una “guerra incentrata sulla rete”.

Gli attacchi terroristici dell'11 settembre furono sfruttati dalle agenzie di spionaggio statunitensi per giustificare non solo le invasioni militari nel mondo musulmano, ma anche la sorveglianza di massa della popolazione civile.

INTERVIENE LA CIA:

Il programma Massive Digital Data Systems (MDDS) della CIA, nato negli anni '90, è stato progettato per migliorare le tecniche di query e tracciare gli utenti.

Per servire meglio i suoi obiettivi, nel 1999, la CIA ha fondato la propria società di venture capital, In-Q-Tel, per investire in tecnologie potenzialmente utili

Gli studenti di dottorato della Stanford University, Sergey Brin e Larry Page, stavano lavorando proprio su una startup tecnologica di questo tipo

La progettazione del motore di ricerca e degli algoritmi che alla fine hanno dato origine a Google è stata finanziata con sovvenzioni della CIA attraverso un programma volto a migliorare le capacità di sorveglianza di massa.

PRISM:

Il whistleblower Edward Snowden rivelò nel 2013 che la NSA aveva accesso diretto ai sistemi di Google attraverso il suo programma segreto PRISM, consentendo all'agenzia di raccogliere enormi quantità di dati su cittadini americani, alleati di Washington e cittadini stranieri.

Secondo un rapporto del 2022 basato sull'analisi dei siti web di ricerca di lavoro, in quasi tutti i dipartimenti di Google sono impiegati ex agenti della CIA

Google è stata colpita da molteplici cause legali derivanti dai suoi precedenti abusi di dati e violazioni della privacy.

Fonte: https://t.me/geopolitics_live/42906

venerdì 7 febbraio 2025

Software di plagio

"La mente umana non è, come ChatGPT e i suoi simili, una macchina statistica ingorda di centinaia di terabyte di dati per ottenere la risposta più plausibile a una conversazione o la più probabile a una domanda scientifica. La mente umana è un sistema sorprendentemente efficiente ed elegante che opera con una quantità limitata di informazioni. Non cerca di danneggiare le correlazioni dai dati, ma cerca di creare spiegazioni. [... ] Smettiamola di chiamarla allora <Intelligenza Artificiale> e chiamiamola per quello che è e fa: un software di plagio, che non crea nulla, ma copia opere esistenti, di artisti esistenti, alterandole abbastanza da sfuggire alle leggi sul copyright.

Si tratta del più grande furto di proprietà intellettuale mai registrato da quando i coloni europei sono arrivati nelle terre dei nativi americani. "

Noam Chomsky

Fonte: Giuseppe Masala Chili

lunedì 3 febbraio 2025

Treno all'idrogeno

Transmashholding ha presentato il prototipo di un treno a celle a combustibile a idrogeno. Il treno è parte di un progetto su larga scala condotto da TMH in collaborazione con Rosatom, le Ferrovie Russe e il Governo della Regione di Sakhalin. La prima regione in cui inizierà a circolare il nuovo treno sarà Sakhalin.

Un prototipo apparirà l’anno prossimo e il trasporto regolare su treni regionali inizierà entro il 2028.

Fonte: (https://www.rbc.ru/technology_and_media/02/10/2024/66fd35299a7947b0bbf5db7f?ysclid=m1tqttcc6x405157326)

Tramite: https://t.me/infodefITALY