SCIOCCANTE AMMISSIONE DEL CEO DI GOOGLE: NON COMPRENDIAMO APPIENO COME FUNZIONA L'IA
Il 16 Aprile 2023, durante un’intervista della CBS , il CEO di Google, Sundar Pichai, ha ammesso di non comprendere appieno come funziona il nuovo programma di intelligenza artificiale dell'azienda, Bard.
L'IA avrebbe infatti dimostrato di poter apprendere, rapidamente e in totale autonomia, capacità per le quali non era stata programmata.
In questi giorni, inoltre, Geoffrey Hinton, considerato il "padrino dell'Intelligenza artificiale", ha lasciato Google per poter parlare liberamente dei rischi dell'IA.
Profondamente preoccupato dal rapido progredire dello strumento e dal marcato cambio di rotta delle politiche di Google, che avrebbe messo da parte le opportune precauzioni pur di accelerare la ricerca, il prof. ha affermato:
"È difficile capire come sia possibile prevenire che un malintenzionato possa usare [lo strumento] per scopi malvagi".
Per maggiori info, clicca qui
Nell'Antica Grecia, la parola Téchne, tradotta oggi comunemente con Arte, indicava l'espressione artistica, ma anche i mezzi necessari a realizzarla, la Tecnica. Platone spiega che alla Téchne greca partecipavano l'artista con l'ingegnere e il muratore. Tecnologia è una parola composta che deriva dalla parola greca τεχνολογία (tékhne-loghìa), "discorso sull'arte", dove per arte oggi si intende la tecnica.
giovedì 4 maggio 2023
NON COMPRENDIAMO APPIENO COME FUNZIONA L'IA
Etichette:
AI,
apprendere,
autonomia,
google,
Intelligenza artificiale,
Sundar Pichai
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento