mercoledì 29 ottobre 2025

WhoFi: ti riconoscono anche senza smartphone | Il Wi-Fi che svela chi sei

Studio citato: WhoFi — Deep Person Re-Identification via Wi-Fi Channel Signal Encoding (Avola et al., 2025). Paper: https://arxiv.org/abs/2507.12869 Nota: gli autori riportano ≈95.5% di accuratezza in esperimenti di laboratorio; i risultati sono ottenuti in condizioni controllate e con training sui soggetti testati. 

Può il tuo router riconoscerti anche senza telecamere o smartphone? Sembra fantascienza, ma è realtà: WhoFi, una tecnologia sviluppata all’Università La Sapienza di Roma, riesce a identificare le persone analizzando le distorsioni del segnale Wi-Fi provocate dal corpo umano. Un’innovazione che apre scenari affascinanti — dalla sicurezza alla domotica — ma anche inquietanti sul fronte della privacy e del controllo. In questo video approfondisco come funziona, quali rischi comporta e perché il GDPR, spesso solo formale, rischia di non bastare davvero. 

Per capire dove ci sta portando tutto questo puoi guardare anche ‘Chatcontrol e ProtectEU’  • Chatcontrol e ProtectEU: la UE alza il liv...   

Se vuoi capire dove tutto è iniziato puoi guardare 'Le società del controllo di massa'  • LE SOCIETÀ DEL CONTROLLO DI MASSA   

Scrivimi nei commenti: lo useresti per sicurezza o ti preoccupa come forma di sorveglianza invisibile? 

Link utili: Canale WhatsApp: https://avvocatonardini.it/whatsapp 

Canale Telegram: https://t.me/stefano_nardini 

Pagina Facebook:   / avvocatonardini  

mercoledì 22 ottobre 2025

Identità digitale biometrica


In Cina, tutti i cittadini sono obbligati ad avere un’identità digitale biometrica, collegata all’enorme rete di sorveglianza del Paese basata sull’intelligenza artificiale, che comprende centinaia di milioni di telecamere con riconoscimento facciale.

Anche gli aspetti più banali della vita quotidiana (come salire su un treno o usare un distributore automatico) richiedono una verifica biometrica dell’identità.

I cittadini con un basso punteggio di credito sociale vengono limitati in modo algoritmico nei viaggi, nell’accesso ai servizi finanziari, nell’iscrizione dei figli a determinate scuole o persino nell’acquisto di beni e servizi di base.

Questo è il tipo di mondo verso cui l’Occidente rischia di camminare nel sonno, se mai verranno introdotte identità digitali obbligatorie.

Fonte: https://linktr.ee/consenso_disinformato

mercoledì 15 ottobre 2025

Su Social media, realtà virtuale e distrazione


Social media

Realtà virtuale

Distrazione

In Turchia un agente di sicurezza salva ragazza distratta dal cellulare appena prima che venisse travolta da un tram. Un addetto alla sicurezza ha compiuto un salvataggio all'ultimo secondo nella provincia turca di Kayseri, trascinando in sicurezza una ragazza che, indossando le cuffie e apparentemente distratta dallo smartphone, stava per essere investita da un tram in arrivo. L'uomo, vigilante, ha prevenuto la tragedia agendo tempestivamente quando ormai il convoglio era prossimo all'impatto.

Fonte: @tutti_i_fatti

lunedì 6 ottobre 2025

Fantascienza realizzata: polvere intelligente

Illustrazione della tecnologia della polvere intelligente con piccoli sensori che raccolgono dati nell'ambiente.    

"Il concetto di "polvere intelligente" potrebbe sembrare tratto da un racconto di fantascienza, ma sta gradualmente diventando parte integrante della tecnologia moderna. Nata come proposta teorica per la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA), la polvere intelligente si è evoluta fino a diventare uno strumento promettente per diversi settori. Dal monitoraggio ambientale alla raccolta di informazioni, questi sensori microscopici offrono un'ampia gamma di applicazioni. Con il loro continuo sviluppo, il potenziale di rivoluzionare la raccolta di dati e l'interazione con il nostro ambiente diventa sempre più evidente. Questo articolo approfondisce le origini, gli sviluppi attuali e le implicazioni future della tecnologia della polvere intelligente."

IN POCHE PAROLE
  • fonde la fantascienza con la realtà, offrendo un potenziale rivoluzionario nella raccolta e nell'analisi dei dati.
  • 🌱 I piccoli sensori sono in fase di sviluppo per il monitoraggio ambientale, in grado di rilevare i cambiamenti di umidità, luce e temperatura.
  • 🔍 Man mano che il mercato cresce, le preoccupazioni etiche sulla privacy e la sorveglianza sono sempre più importanti da affrontare.
  • ⚖️ L'equilibrio tra il progresso tecnologico e la supervisione etica è fondamentale man mano che la polvere intelligente diventa più diffusa.